
guarda tutte le foto
- PRIMA – Nella prima foto, asimmetria in esiti di ricostruzione immediata destra dopo mastectomia, con protesi anatomica 335cc e additiva con protesi tonda 140 cc. Disegni pre operatori prima del successivo reintervento. Nelle foto successive, risultato post operatorio dopo sostituzione protesi destra con una a media proiezione 475cc e sostituzione dell’additiva con protesi tonda 250cc. Risultato a 3 mesi.
- DOPO – Nella prima foto, asimmetria in esiti di ricostruzione immediata destra dopo mastectomia, con protesi anatomica 335cc e additiva con protesi tonda 140 cc. Disegni pre operatori prima del successivo reintervento. Nelle foto successive, risultato post operatorio dopo sostituzione protesi destra con una a media proiezione 475cc e sostituzione dell’additiva con protesi tonda 250cc. Risultato a 3 mesi.
- DOPO – Nella prima foto, asimmetria in esiti di ricostruzione immediata destra dopo mastectomia, con protesi anatomica 335cc e additiva con protesi tonda 140 cc. Disegni pre operatori prima del successivo reintervento. Nelle foto successive, risultato post operatorio dopo sostituzione protesi destra con una a media proiezione 475cc e sostituzione dell’additiva con protesi tonda 250cc. Risultato a 3 mesi.
- DOPO – Nella prima foto, asimmetria in esiti di ricostruzione immediata destra dopo mastectomia, con protesi anatomica 335cc e additiva con protesi tonda 140 cc. Disegni pre operatori prima del successivo reintervento. Nelle foto successive, risultato post operatorio dopo sostituzione protesi destra con una a media proiezione 475cc e sostituzione dell’additiva con protesi tonda 250cc. Risultato a 3 mesi.
Nella prima foto, asimmetria in esiti di ricostruzione immediata destra dopo mastectomia, con protesi anatomica 335cc e additiva con protesi tonda 140 cc. Disegni pre operatori prima del successivo reintervento.
Nelle foto successive, risultato post operatorio dopo sostituzione protesi destra con una a media proiezione 475cc e sostituzione dell’additiva con protesi tonda 250cc. Risultato a 3 mesi. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- PRIMA – Foto 1 e 2 in attesa di ampia quadrantectomia supero esterna sinistra. Programmato rimodellamento immediato del seno sinistro e mastoplastica riduttiva controlaterale. Risultato a un mese. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- PRIMA – Foto 1 e 2 in attesa di ampia quadrantectomia supero esterna sinistra. Programmato rimodellamento immediato del seno sinistro e mastoplastica riduttiva controlaterale. Risultato a un mese. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- DOPO – Foto 1 e 2 in attesa di ampia quadrantectomia supero esterna sinistra. Programmato rimodellamento immediato del seno sinistro e mastoplastica riduttiva controlaterale. Risultato a un mese. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- DOPO – Foto 1 e 2 in attesa di ampia quadrantectomia supero esterna sinistra. Programmato rimodellamento immediato del seno sinistro e mastoplastica riduttiva controlaterale. Risultato a un mese. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
Foto 1 e 2 in attesa di ampia quadrantectomia supero esterna sinistra. Programmato rimodellamento immediato del seno sinistro e mastoplastica riduttiva controlaterale.
Risultato a un mese. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- PRIMA – Esiti di nodulectomia Esiti di quadrantectomia e radioterapia sinistra con retrazione cutanea. Si esegue una sessione di lipofilling in anestesia locale con sedazione (150 gr centrifugati). Trattamento ambulatoriale.
- DOPO – Esiti di nodulectomia Esiti di quadrantectomia e radioterapia sinistra con retrazione cutanea. Si esegue una sessione di lipofilling in anestesia locale con sedazione (150 gr centrifugati). Trattamento ambulatoriale.
Esiti di nodulectomia Esiti di quadrantectomia e radioterapia sinistra con retrazione cutanea. Si esegue una sessione di lipofilling in anestesia locale con sedazione (150 gr centrifugati). Trattamento ambulatoriale. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- PRIMA – Quadrantectomia Quadrantectomia interna destra (40 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare destro, rimodellamento a peduncolo superiore e riduttiva controlaterale a peduncolo superiore (asportazione di 32 gr). Lesione con retrazione cutanea evidenziata con cerchio azzurro
- DOPO – Quadrantectomia Quadrantectomia interna destra (40 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare destro, rimodellamento a peduncolo superiore e riduttiva controlaterale a peduncolo superiore (asportazione di 32 gr). Lesione con retrazione cutanea evidenziata con cerchio azzurro
Quadrantectomia interna destra (40 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare destro, rimodellamento a peduncolo superiore e riduttiva controlaterale a peduncolo superiore (asportazione di 32 gr). Lesione con retrazione cutanea evidenziata con cerchio azzurro. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- PRIMA -Quadrantectomia centrale sinistra con rimozione dell’areola (lesione marcata col cerchio azzurro, 50 gr), biopsia del linfonodo sentinella e dissezione ascellare sinistra, rimodellamento con lembo di Grisotti (tessuto del quadrante centrale inferiore marcato dal disegno nero) e riduttiva destra a peduncolo superiore (asportazione di 45 gr). 1 anno dopo, tatuaggio sterile dell’areola sinistra e ricostruzione del capezzolo sinistro in anestesia locale.
- DOPO – Quadrantectomia centrale sinistra con rimozione dell’areola (lesione marcata col cerchio azzurro, 50 gr), biopsia del linfonodo sentinella e dissezione ascellare sinistra, rimodellamento con lembo di Grisotti (tessuto del quadrante centrale inferiore marcato dal disegno nero) e riduttiva destra a peduncolo superiore (asportazione di 45 gr). 1 anno dopo, tatuaggio sterile dell’areola sinistra e ricostruzione del capezzolo sinistro in anestesia locale.
- DOPO – Quadrantectomia centrale sinistra con rimozione dell’areola (lesione marcata col cerchio azzurro, 50 gr), biopsia del linfonodo sentinella e dissezione ascellare sinistra, rimodellamento con lembo di Grisotti (tessuto del quadrante centrale inferiore marcato dal disegno nero) e riduttiva destra a peduncolo superiore (asportazione di 45 gr). 1 anno dopo, tatuaggio sterile dell’areola sinistra e ricostruzione del capezzolo sinistro in anestesia locale.
- DOPO – Quadrantectomia centrale sinistra con rimozione dell’areola (lesione marcata col cerchio azzurro, 50 gr), biopsia del linfonodo sentinella e dissezione ascellare sinistra, rimodellamento con lembo di Grisotti (tessuto del quadrante centrale inferiore marcato dal disegno nero) e riduttiva destra a peduncolo superiore (asportazione di 45 gr). 1 anno dopo, tatuaggio sterile dell’areola sinistra e ricostruzione del capezzolo sinistro in anestesia locale.
Quadrantectomia centrale sinistra con rimozione dell’areola (lesione marcata col cerchio azzurro, 50 gr), biopsia del linfonodo sentinella e dissezione ascellare sinistra, rimodellamento con lembo di Grisotti (tessuto del quadrante centrale inferiore marcato dal disegno nero) e riduttiva destra a peduncolo superiore (asportazione di 45 gr). 1 anno dopo, tatuaggio sterile dell’areola sinistra e ricostruzione del capezzolo sinistro in anestesia locale. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- PRIMA – Quadrantectomia periareolare inferiore mammella destra (130 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento e riduttiva sinistra a peduncolo superiore ( asportazione di 125 gr).
- DOPO – Quadrantectomia periareolare inferiore mammella destra (130 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento e riduttiva sinistra a peduncolo superiore ( asportazione di 125 gr).
Quadrantectomia periareolare inferiore mammella destra (130 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento e riduttiva sinistra a peduncolo superiore ( asportazione di 125 gr). Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- PRIMA – Quadrantectomia superiore mammella sinistra (190 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento a peduncolo inferiore e riduttiva destra a peduncolo inferiore ( asportazione di 170 gr).
- DOPO – Quadrantectomia superiore mammella sinistra (190 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento a peduncolo inferiore e riduttiva destra a peduncolo inferiore ( asportazione di 170 gr).
Quadrantectomia superiore mammella sinistra (190 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento a peduncolo inferiore e riduttiva destra a peduncolo inferiore ( asportazione di 170 gr). Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
- PRIMA – Ampia quadrantectomia sinistra comprendente l’areola (298 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento e riduttiva destra a peduncolo superiore ( asportazione di 290 gr). Cicatrici a “T” invertita.
- DOPO – Ampia quadrantectomia sinistra comprendente l’areola (298 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento e riduttiva destra a peduncolo superiore ( asportazione di 290 gr). Cicatrici a “T” invertita.
- DOPO – Ampia quadrantectomia sinistra comprendente l’areola (298 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento e riduttiva destra a peduncolo superiore ( asportazione di 290 gr). Cicatrici a “T” invertita.
Ampia quadrantectomia sinistra comprendente l’areola (298 gr), biopsia del linfonodo sentinella ascellare, rimodellamento e riduttiva destra a peduncolo superiore ( asportazione di 290 gr). Cicatrici a “T” invertita. Intervento eseguito presso Istituto Europeo Oncologico – IEO Milano.
Cosa è compreso nel prezzo
- quota equipe chirurgica
- quota equipe anestesista
- quota sala operatoria
- materiale e personale di sala
- degenza
- visite e controlli post operatori
Prezzo
da 1500 a 6000 euro
Anestesia
Sedazione/generale
Durata
80-180 minuti
Ospedalizzazione
Day hospital oppure 1 notte di ricovero
Riposo
14 gg
Controlli
In relazione all’intervento
Effetti
Immediati
Vantaggi
Indicazioni
L’intervento
- Lipofilling
La sede o le sedi dove prelevare tessuto adiposo si valutano assieme, ma qualunque sito donatore, dalla regione addominale, fianchi e cosce, interno ginocchia è corretto. Il prelievo (LIPO) si esegue con piccole cannule che consentono il recupero del tessuto adiposo. Seguono decantazione e centrifugazione dello stesso per purificarlo rimuovendone il contenuto sieroso. La seconda parte (FILLING) si esegue iniettando il tessuto adiposo nel difetto, in diversi piani, in filiere, in modo da avere la massima superficie di contatto con il tessuto mammario che lo rivascolarizza, permettendo alle cellule adipose iniettate di sopravvivere. L’effetto di aumento volumetrico dovuto al tessuto adiposo si somma all’effetto biorivitalizzante e di promozione della vascolarizzazione delle cellule staminali contenute al loro interno, senza alcuna manipolazione. - Ricostruzione con lembo gran dorsale
Si preleva il muscolo gran dorsale mantenendolo connesso al vaso toraco dorsale, che proviene dall’ascella, e ne assicura la vitalità. Si crea un tunnel ascellare e il tessuto viene trasposto anteriormente, mentre la cute del dorso viene suturata. Il paziente viene riposizionato supino e il muscolo dorsale viene suturato al di sotto della cute mammaria in modo da ripristinarne il volume mancante. Tipico trattamento negli uomini.
Il ritorno a casa
Il dolore è controllato adeguatamente nella prima settimana con i comuni antidolorifici e antinfiammatori.
Risultati attesi
- Lipofilling
Una percentuale variabile del tessuto adiposo iniettato nel seno si riassorbe; la variabilità dipende dalla tecnica, dell’età, dal fumo e dalla radioterapia e può raggiungere fino al 50 %. Per questo motivo il seno si corregge in misura maggiore rispetto al risultato che si vuole ottenere. Mi riservo di essere chiaro sul risultati nel seno, che si stabilizzano completamente non prima di 50 giorni. La quantità di tessuto adiposo che attecchisce sopravviverà poi in modo definitivo. L’intervento può essere ripetuto a distanza di almeno 3 mesi per 2-3 sessioni consecutive, se necessarie, per ottenere il risultato atteso. - Ricostruzione con lembo gran dorsale
I risultati, nei casi selezionati, sono ottimi e consentono ricostruzioni definitive in un unico tempo chirurgico.
Falsi miti
Nessuna interferenza con ecografie e mammografie di routine. Il primo esame di controllo dopo l’intervento sarà usato come riferimento per tutti i successivi.
Possibili complicanze
Contattaci
Il primo passo per sapere se possiamo essere la tua soluzione è contattarci.
Compila il form
Ti potrebbe interessare

Elena, Elisa e Giuliana
/0 Commenti/in Addominoplastica, Aumento, Combined surgery: addome + lipo addome + seno/petto + braccia, Riduzione rilassamento cutaneo e rimodellamento corporeo, Zona Addome, dorso e fianchi, Zona seno donna /da webmasterChirurgia Estetica mastoplastica additiva e sport